Grande partecipazione alle iniziative messe in atto dall’ERA di Ostuni nella giornata della sensibilizzazione verso le “Buone Pratiche”.
Si è concluso domenica il progetto “IO NON RISCHIO buone pratiche di protezione civile”. L’evento si è svolto in piazza Italia ad Ostuni a cura di Radioamatori e Volontari di protezione civile della E.R.A. “European Radioamateurs Association” della sezione di Ostuni e Delegazione di Fasano.
Il progetto era rivolto alla cittadinanza a cui i volontari hanno divulgato nozioni di comportamento da adottare in caso di alluvione, consegnando anche dei pieghevoli riguardanti ciò. La prima giornata è stata funestata da forte vento che ha reso difficili l’installazione dei gazebo, difficoltà superata e premiata dalla buona affluenza e dalla presenza di molti ragazzini che, all’uscita di scuola, con i genitori si sono avvicinati incuriositi.
Più tranquilla la giornata di domenica che comunque si è conclusa positivamente. Qualche cittadino ha raccontato l’ultima alluvione di ottobre che ha colpito il territorio di Ostuni ed i danni subiti, tanti ci hanno indicato quali fossero i punti critici in caso di alluvione. Oltre ad incoraggiarli nella buona gestione del proprio territorio, li abbiamo rassicurati informandoli che il Comune di Ostuni ha un ottimo piano di Protezione Civile, messo a punto dall’ufficio di protezione civile.
L’associazione E.R.A. ringrazia il Sindaco Dott. Gianfranco Coppola, l’ing. Emanuele Giaccari, l’ing. Roberto Melpignano e la sig.ra Aurelia Perrone e non ultima la Dott.ssa Maria Mingolla e tutti i collaboratori che hanno reso possibile, anche quest’anno, la realizzazione del progetto IO NON RISCHIO. Un arrivederci all’anno prossimo.