La pellicola in proiezione al Cinema Teatro Roma di Ostuni. Spettacoli ore 18.00, 20.15, 22.30
Il film più atteso della stagione autunnale sbarca al cinema nel prossimo weekend, quello della festività di tutti i Santi. Si tratta della nuova pellicola di Massimiliano Bruno, alla sua terza esperienza da regista. “Confusi e Felici”, è una commedia poco preoccupata di inquadrare storicamente e criticamente il disagio esistenziale dei suoi personaggi. Nel cast Claudio Bisio, Marco Giallini, Massimiliano Bruno, Paola Minaccioni, Anna Foglietta e Caterina Guazzanti.
Con un occhio al Caruso Pascoski di Francesco Nuti, di cui ‘Confusi e Felici’ riproduce l’avvicendamento dei pazienti nello studio di psicanalisi, e l’altro al botteghino, Massimiliano Bruno scrive, dirige e interpreta una commedia fiacca e poco preoccupata di inquadrare storicamente (e criticamente) il disagio esistenziale dei suoi personaggi. Privo di rabbia, se non quella incontrollata del telecronista di Papaleo, e di consapevolezza della realtà, Confusi e felici è l’ennesima commedia confortante e confortata da momenti svenevoli e musica italiana, qui addirittura incarnata da Daniele Silvestri, Max Gazzè e Niccolò Fabi, in modalità serenata ed edulcorata sotto il balcone di una periferia fiabesca.
La Trama
Anche gli psicanalisti possono cadere in depressione! Lo sa bene Marcello (Claudio Bisio), psicanalista cialtrone e cinico, che un giorno decide di chiudersi in casa e mollare tutto. Questo gesto “estremo” non viene accolto bene da Silvia (Anna Foglietta), segretaria di Marcello, che decide di radunare i suoi pazienti per cercare, tutti insieme, di farlo uscire dalla crisi. Un’idea bellissima se non fosse che, ad aiutare Silvia, ci saranno uno spacciatore affetto da attacchi di panico, Nazareno (Marco Giallini), un quarantenne mammome cronico, Pasquale (Massimiliano Bruno), una ninfomane decisamente invadente, Vitaliana (Paola Minaccioni), una coppia in crisi sessuale, Enrico e Betta (Pietro Sermonti e Caterina Guzzanti) e Michelangelo, telecronista in crisi per il tradimento della moglie. Strampalati ma affettuosi e divertenti, i pazienti di Marcello cercheranno in ogni modo di tirargli su il morale riuscendo a farlo aprire alla vita per diventare una persona migliore.
- GENERE:Commedia
- ANNO: 2014
- REGIA:Massimiliano Bruno
- ATTORI:Claudio Bisio, Marco Giallini, Anna Foglietta,Massimiliano Bruno, Paola Minaccioni, Caterina Guzzanti, Pietro Sermonti, Kelly Palacios
- PRODUZIONE: Fulvio e Federica Lucisano per Italian International Film con Rai Cinema
- DISTRIBUZIONE: 01 Distribution
- PAESE: Italia
- DURATA:105 Min