OSTUNI – Si è svolta questa mattina (1 settembre 2023) la riunione fra il sindaco di Ostuni, Angelo Pomes, l’assessore ed il dirigente ai Lavori Pubblici e i progettisti degli interventi strategici per la riqualificazione dell’immagine paesaggistica e per la valorizzazione della fruizione turistico-culturale del Centro Storico di Ostuni.
Il progetto esecutivo, le cui opere partiranno nei prossimi giorni, prevede la riqualificazione delle vie storiche del “Rione Terra” nel Centro Storico attraverso lo smantellamento degli strati di asfalto, non consoni alle caratteristiche del luogo, ed alla relativa sostituzione con la pavimentazione a basolato in pietra locale, quindi l’interramento delle linee elettriche e telefoniche aeree di attraversamento; l’intervento di bocciardatura del basolato esistente di piazza della Libertà e piazzetta Sant’Oronzo il cui progetto esistente è stato integrato con la riqualificazione dell’illuminazione pubblica di queste aree nell’ottica di migliorarne l’aspetto estetico e di fruizione; l’inserimento di piastre in corten con indicatori direzionali in bassorilievo da collocare sul basolato in corrispondenza dei “punti di interesse”; la revisione dell’impianto di illuminazione lungo Viale Oronzo Quaranta con sostituzione di tutti i corpi illuminanti con nuovi pali con armature decorative ed in numero superiore, al fine di dare un’immagine notturna migliore di quello che è uno dei biglietti da visita della città; la realizzazione, inoltre, di un percorso didattico parallelo a viale Oronzo Quaranta con piantumazione in aridocoltura di specie alloctone provenienti da ecotipi locali.
Si tratterà di lavori importanti che prevederanno la cantierizzazione di ampie aree del nostro centro storico nell’ottica del miglioramento dei sistemi e servizi di accoglienza con impatti positivi anche sulla destagionalizzazione e diversificazione dell’offerta turistica.
Sarà impegno dell’amministrazione comunale ridurre al minimo i disagi, anche grazie alla volontà di tutti di vedere migliorato il rione storico della città, sia architettonicamente che esteticamente e funzionalmente.
Assieme alla revisione del progetto illuminotecnico di Viale Oronzo Quaranta sarà introdotto un nuovo progetto illuminotecnico per Piazza della libertà e la riqualificazione del primo tratto di Corsi Mazzini e Corso Vittorio Emanuele al fine di contribuire a realizzare un nuovo, unitario ed efficace progetto di valorizzazione e miglioramento della fruizione delle aree storiche, cuore pulsante del turismo della Città Bianca.