Aggiudicati i lavori per gli “Interventi strategici per la riqualificazione dell’immagine paesaggistica e per la valorizzazione della fruizione turistico-culturale del Centro Storico di Ostuni” alla ditta “Acca Costruzioni srl” di Oria.

Il progetto esecutivo prevede non solo la riqualificazione delle vie “storiche” del “Rione la Terra” attraverso lo smantellamento degli strati di asfalto, non consoni alle caratteristiche storico, artistico-architettoniche del luogo, ma anche la sostituzione con la pavimentazione in basolato in pietra calcarea locale lavorata a puntillo. Bisognerà interrare le linee di attraversamento delle reti di distribuzione dei servizi di energia e telefonia e si provvederà ancora all’ampliamento della zona ZTL comprendendo piazza della Libertà.

Non solo si dovrà provvedere alle revisione dell’impianto di pubblica illuminazione lungo Viale Oronzo Quaranta con sostituzione di tutti i corpi illuminanti su palo, ormai in condizioni fatiscenti e bisognerà provvedere alla realizzazione di un percorso didattico parallelo a viale Quaranta con piantumazione in aridocoltura di specie alloctone provenienti da ecotipi locali e infine, all’inserimento di piastre in corte con indicatori direzionali in bassorilievo, incollate su lastre di pietra da taglio da collocare su basolati in corrispondenza dei “points of interest”.

Nel maggio 2018, il Comune partecipò ad un avviso pubblico della Regione Puglia per la “Selezione di interventi strategici per la fruizione di aree ed infrastrutture finalizzati prioritariamente al miglioramento della qualità dei sistemi e dei servizi di accoglienza nel settore turistico” ed il Comune di Ostuni candidò un progetto finalizzato alla riqualificazione dell’immagine paesaggistica e di fruizione turistico-culturale del centro storico.

Nella graduatoria definitiva quindi Ostuni ha ottenuto un finanziamento complessivo di 1.790.000 euro di cui un milione e mezzo concessi dalla Regione e 290 mila euro a carico del Comune a titolo di cofinanziamento, con la la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio che ha provveduto a fornire alcune prescrizioni specifiche da rispettare. Ora, a conclusione dell’iter, l’aggiudicazione dei lavori.


Ultima modifica: