Guardie per Ambiente
Guardie per Ambiente

Ostuni è la terza città pugliese ad avere attivato il servizio

E’ stata firmata ieri mattina la convezione tra il comune di Ostuni e la delegazione locale delle “Guardie per l’ambiente”. Alla presenza del sindaco Gianfranco Coppola, dell’assessore all’ecologia Antonio Molentino, del comandante della polizia municipale Francesco Lutrino e del referente provinciale dell’associazione Maurizio Quartulli, è stato siglato il protocollo d’intesa per coordinare i lavori dei volontari all’interno del territorio ostunese. Tutela dell’ambiente, del paesaggio e degli animali: sono questi, alcuni ambiti d’azione a cui sarà dedicata gran parte delle attività dei volontari, che si affiancheranno agli altri organi di controllo della città e avranno gli stessi poteri riconosciuti alle forze di polizia, per tutelare e proteggere dal punto di vista ambientale le varie aree del paese. Non solo attività nel centro urbano: infatti, sono previsti controlli anche nelle campagne e lungo la costa. “Abbiamo accolto con grande soddisfazione questo progetto presentato dal consigliere comunale Giuseppe Francioso” – dichiara l’assessore Molentino – “Le Guardie per l’Ambiente sono un gruppo di volontari tutti ostunesi che hanno a cuore la salvaguardia della città, i volontari potranno svolgere un’ importante azione di vigilanza e tutela del nostro territorio”. Ostuni è il terzo comune in Puglia a siglare una convezione con quest’associazione, nata a livello nazionale nel marzo del 2002.