Uno dei tratti caratteristici della Città bianca sarà nelle prossime ore oggetto di interventi per rendere fruibile l’intera area a monte degli orti, nei pressi del Ponte del Pover’Uomo. Il movimento Ostuni Tricolore ringrazia l’ex assessore Giaccari.

Approvato il progetto per la riqualificazione di Vico Elena II. Uno dei tratti caratteristici della Città bianca sarà nelle prossime ore oggetto di interventi per rendere fruibile l’intera area a monte degli orti, nei pressi del Ponte del Pover’Uomo. Dopo il via libera all’opera il consigliere comunale di maggioranza, Giuseppe Corona, espressione di Ostuni Tricolore, sottolinea il valore del progetto.

«L’idea è stata partorita tra i simpatizzanti del mio gruppo politico, guidati dalla mano esperta dell’allora assessore Emanuele Giaccari: l’incarico venne affidato ad uno tra i più qualificati e validi architetti ostunesi, Aldo Flore. Come politico, mi ritengo soddisfatto ed anche ripagato della tenacia dell’ex assessore ai lavori pubblici Giaccari, sia per quest’ultimo lavoro sia per gli altri eccellenti risultati da lui raggiunti: il prospetto principale del Palazzo di città, Via Silletti, la rotonda di via per Carovigno, la ex Pretura (a breve da inaugurare) la riqualificazione di tutte le fontane di Ostuni. Io credo che  Giaccari – afferma Giuseppe Corona- avrebbe potuto fare di più solo se il sindaco Coppola gli avesse accordato anche solo un poco di fiducia, perché io ho sempre intravisto nelle sue idee e nelle sue parole l’interesse supremo a vantaggio della cosa pubblica, non a caso avevo suggerito un esperto studioso del paesaggio».

Anche da Noi con l’Italia giunge apprezzamento per l’approvazione del progetto. «L’attenzione nei confronti del centro storico passa anche dal rilancio dell’area degli orti periurbani attraverso opere pubbliche, come questa, che possano permettere la fruizione dell’area ed il ripristino di vecchie viabilità che con il tempo erano state interrotte. In quest’ottica, grazie all’assessore dell’epoca Emanuele Giaccari, inserimmo in bilancio 50mila euro da destinare a quest’opera. Siamo certi – spiega il consigliere fittiano Giuseppe Francioso che in sinergia con l’assessore Francesco Palmisano questa voglia di potenziare “i giardini” troverà attuazione nel prossimo futuro».

Fonte Nuovo Quotidiano di Puglia

 


Ultima modifica: