Per la rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto, la Commissione Straordinaria con atto n. 22, il 15 febbraio scorso, ha approvato il «Progetto Rimozione Amianto» redatto dal dirigente del Settore Urbanistica-Edilizia Privata-Ambiente dell’importo di 10 mila euro per contributi economici mentre il Dirigente del servizio Ambiente, ing. Federico Ciraci predisporrà il bando per l’erogazione e la modulistica occorrente per l’accesso al contributo da parte dei cittadini.
L’amianto è stato classificato tra le sostanze cancerogene da eliminare e comunque da trattare con criteri ben precisi, ma i costi di tali interventi hanno spesso frenato la bonifica di interi complessi ed oggi come oggi è possibile ricorrere agli incentivi fiscali per bonificare gli edifici così come ai contributi regionali e comunali.
La Regione Puglia con determina del dirigente del Servizio Ciclo dei Rifiuti e Bonifica n. 30 del 1° Marzo 2013 concedeva al Comune di Ostuni, un finanziamento di 60 mila euro per l’erogazione di contributi a favore di cittadini, che intendevano rimuovere e smaltire correttamente i materiali contenenti amianto e questa concessione presupponeva l’impegno a garantire un cofinanziamento comunale pari al 30% del contributo regionale (pari a 18 mila euro).
Esaurite subito le somme stanziate in considerazione dell’esito positivo del progetto viste le molteplici ulteriori richieste pervenute, il Comune di Ostuni proseguiva l’attuazione dell’iniziativa provvedendo a finanziarla con fondi propri e con le stesse modalità procedurali seguite in precedenza.
Le somme stanziate dalla Regione e dal Comune, anche in seguito dal solo Ente, si sono ben presto esaurite mentre all’Ente locale sono già pervenute diverse altre richieste di contributo economico per affrontare questo problema. Ora, considerato che le iniziative in questione, di cui l’ultima appena terminata, hanno prodotto buoni risultati in quanto hanno garantito a numerosi cittadini di provvedere alla corretta rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto contribuendo allo stesso tempo alla tutela dell’ambiente e alla riduzione dei casi di abbandono di siffatta tipologia di rifiuto sul territorio, la Commissione Straordinaria ha ritenuto opportuno e conveniente, proseguire l’attuazione dell’iniziativa di sostegno finanziario ai cittadini per la rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto, provvedendo a finanziarla con fondi propri e con le stesse modalità procedurali seguite in precedenza.
Così, per l’attuazione dell’iniziativa, si è reso necessario procedere all’approvazione del nuovo «Progetto Rimozione Amianto» e formulare indirizzi agli uffici competenti per la relativa attuazione stanziando una somma complessiva di 10 mila euro al fine di consentire la tempestiva attivazione dei rimedi anche a tutela del credito.