Nel pomeriggio di oggi, a Palazzo San Francesco, la cerimonia ufficiale di proclamazione alla presenza del presidente della commissione dell’ufficio centrale elettorale dott. Piero Primiceri. Tanta emozione da parte del nuovo primo cittadino che ha già le idee chiare su come affrontare il nuovo mandato. Intanto, nel fine settimana appena trascorso, Angelo Pomes ha partecipato ad una serie di iniziative tra cui la maratona per la legalità e l’ottava edizione di Hortus Ostuni.
State lavorando per la formazione della squadra di governo, come vi state orientando?
Stiamo cercando di comporre una squadra molto competitiva nel più breve tempo possibile. Rispetteremo gli accordi presi dal tavolo delle trattative regionali, dunque la delega di Vice Sindaco spetterà a Giuseppe Tanzarella. Tra gli assessori che stiamo selezionando ci sono personalità giovani che diano rappresentanza a tutti gruppi che mi hanno sostenuto in campagna elettorale. La presentazione della giunta la faremo sicuramente nel più breve tempo possibile anche nei prossimi giorni: questa è la rassicurazione che vogliamo dare alla città. Non possiamo perdere tempo, la città e i cittadini aspettano delle risposte ed è per questo che nella coalizione c’è sintonia ed armonia, con questi presupposti si potrà iniziare a lavorare serenamente.
Quali in primi punti e i problemi che lei sta affrontando in attesa della squadra di governo?
C’è il dragaggio del porto di Villanova e ho sentito l’ufficio lavori pubblici. Credo proprio che si potranno far convivere durante l’estate sia le imprese che operano nel settore della nautica, sia i lavori di dragaggio. Se questo non fosse possibile, chiederemo alla Regione come potremo far convivere le due cose, perché non devono essere perse occasioni di lavoro per gli imprenditori e di finanziamento per il Comune. Tra le altre cose da affrontare a stretto giro c’è il decoro urbano, la pulizia della città e l’annoso problema dei parcheggi.
Nelle ultime ore ha partecipato a diverse iniziative andate in scena nella Città Bianca.
Sabato mattina ho partecipato all’iniziativa da record Hortus Ostuni, una manifestazione che ho sempre seguito anche prima di essere stato eletto e che porta nella nostra città tanti turisti e cittadini che acquistano piante e vivono la nostra villa comunale. Una villa comunale che sarà sicuramente interessata da un progetto di restyling che vedrà la stessa rilanciata e più fruibile dai bambini e dalle famiglie. Domenica mattina invece è stata all’insegna dello sport e della legalità con la settima edizione della manifestazione “Ostuni una città che corre” e “Una corsa per la legalità”. Evento promosso dal Centro Sportivo Italiano in collaborazione con la Ostuni Runner’s e l’Associazione Italiana Giovani Avvocati.
Nella maggioranza di centro sinistra a Palazzo San Francesco tra qualche settimana siederanno in consiglio insieme al sindaco Angelo Pomes, i consiglieri comunali eletti nel Partito Socialista: Giuseppe Tanzarella, Rosa Santoro e Cataldo Melpignano alla sua prima esperienza come consigliere. Della lista di «Ostuni che lavora», saranno tre i consiglieri che tornano nell’assise cittadina, si tratta di Giovanni Parisi (più suffragato della tornata), l’ex sindaco Domenico Tanzarella e l’ex assessore e consigliere comunale Andrea Pinto.
Nel Partito Democratico sono stati eletti Angelo Brescia (già consigliere comunale), il segretario cittadino Fabio Giorgino e la new entry Donia Greco. La lista del movimento civico «Con», che fa riferimento al governatore Emiliano, entra in assise con gli ex assessori Niki Maffei e Maristella Andriola. Stesso numero di seggi per «Civicamente – Scelta Sociale», che porta in consiglio la ex consigliera Emilia Francioso ed Enrico Turi alla sua prima esperienza.
Un seggio per il «Movimento Cinque Stelle» a l’ex on. Valentina Palmisano, uno per «Insieme per Pomes» con Rosa Parisi e un seggio per la lista del sindaco «Ostuni è Viva» con il geometra Francesco Natola.
All’opposizione siederanno la candidata sindaco Antonella Palmisano. Due i consiglieri per il gruppo civico «Per Ostuni» che farà sedere nel salone dei sindaci gli ex assessori, Giuseppe Francioso e Gianni Spennati. Per il gruppo di Fratelli d’Italia entrano in consiglio Francesco Semerano e Giuseppe Bagnulo, mentre un seggio va a «Obiettivo Comune» con l’elezione a consigliere di minoranza dell’ex sindaco Guglielmo Cavallo. Un seggio anche a Forza Italia con Maria Pecere e uno a «Prima Ostuni» che elegge a consigliere Adriano Zaccaria.
Riivdi qui la proclamazione