Dopo la proclamazione i primi impegni. Il sindaco di Ostuni Angelo Pomes tra le prime uscite ufficiali, ha partecipato al primo summit sul turismo organizzato da Magica Valle d’Itria, presenti al tavolo tutti gli amministratori dei Comuni che compongono la rete della Valle d’Itria. Tra i presenti anche l’assessore regionale al turismo Gianfranco Lopane e tanti operatori turistici provenienti da diversi comuni pugliesi.
“La città di Ostuni punta a ritornare punto di riferimento nel panorama turistico regionale – afferma il sindaco di Ostuni Angelo Pomes – abbiamo l’opportunità di riaprire una nuova stagione di sviluppo e di crescita. Lo sviluppo turistico del territorio della Città Bianca ha avuto inizio alla fine degli anni ’60 con alcune iniziative private quali il villaggio Valtur e quello di Rosa Marina, che ha dato lustro alla bellezza del territorio di Ostuni tra le marine e il centro storico”.
È stato ribadito che la sinergia tra pubblico e privato è fondamentale per lo sviluppo di un territorio soprattutto in ottica turistica e d’investimento e questa può diventare una strategia vincente per tutto il territorio della Valle d’Itria.
“La visibilità che Ostuni ha è altissima – prosegue Angelo Pomes – e può essere utilizzata da tutto il meraviglioso territorio della Valle d’Itria. Dobbiamo essere all’altezza della sfida, gli investitori che vengono nel nostro territorio vanno sostenuti ed indirizzati al fine di creare un indotto fondamentale per la nostra economia, migliorare la qualità dei servizi, l’offerta turistica ed i livelli occupazionali”.
È fondamentale per gli amministratori dei Comuni della Valle d’Itria essere sostenuti dalla Regione Puglia, in questo percorso di crescita e d’investimento che deve avvenire utilizzando gli strumenti sia pubblici che privati. Al termine del dibattito gli amministratori presenti, sono riusciti a strappare un impegno all’assessore Gianfranco Lopane, ovvero un collegamento diretto con gli aeroporti di Puglia verso la Valle d’Itria.