Il prossimo 25 giugno, Mariangela Marseglia, ostunese di nascita, è stata nominata Country Manager di Amazon Italia e Spagna.
Il sogno di una carriera ricca di successi è partito da Ostuni. Progetti diventati realtà negli anni e con i sacrifici. Tanti. Innumerevoli come i riconoscimenti in Europa e negli Stati Uniti da lei ricevuti. L’ultimo diventerà ufficiale il prossimo 25 giugno, ma la notizia è confermata dalla stessa multinazionale delle vendite on line: Mariangela Marseglia, ostunese di nascita, è stata nominata Country Manager di Amazon Italia e Spagna. Si tratta di un ruolo di primo piano all’interno del colosso dell’e-commerce mondiale.
Marseglia ha lavorato in diverse posizioni di leadership da quando è entrata in Amazon nel 2010: recentemente come direttore di Prime Now, il servizio che offre consegne ultraveloci in 1 ora o in finestre di 2 ore per i clienti Amazon Prime. «Sono felice di guidare l’ulteriore sviluppo di Amazon in Italia e in Spagna per continuare a portare innovazioni ai clienti, alle piccole e medie imprese, agli autori e agli altri creatori di contenuti». Questa la breve dichiarazione della manager della Città bianca.
A tracciare un profilo della stessa è Xavier Garambois, vicepresidente di EU Retail, Amazon. «Ha una profonda conoscenza del business di Amazon ed è in una posizione ideale per garantire continuità e sviluppo delle nostre attività in Italia e Spagna offrendo ai nostri clienti una selezione sempre migliore, valore e convenienza». La manager ostunese guiderà la prossima fase di sviluppo e espansione di Amazon in Italia e Spagna.
Negli ultimi 12 mesi, il colosso mondiale ha introdotto nei due Paesi nuovi prodotti e servizi per i clienti. «Amazon, da quando è arrivata in Italia e in Spagna, ha creato rispettivamente oltre 3.500 e 2.000 posti di lavoro a tempo indeterminato. Stiamo espandendo i nostri team –si legge in una nota dell’azienda- nelle nostre nuove sedi a Milano e Madrid; nei centri di ricerca e sviluppo a Barcellona, Madrid, Torino; nel centro di assistenza clienti a Cagliari e nei tre centri di distribuzione in Italia e nei quattro in Spagna». Dopo aver conseguito la laurea in economia aziendale all’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, prima di entrare in Amazon, Marseglia, ha lavorato per oltre 10 anni in consulenza, marketing e business development per società multinazionali come Price Waterhouse Coopers, Unilever e Mars Inc.
L’esperienza negli Stati Uniti a Seattle; la crescita professionale negli anni nel mondo del digitale e del managament, ma anche per lei un legame indissolubile con la sua famiglia e la città d’origine. Ed è proprio ad Ostuni, che nel 2012, concretizza il suo impegno pluriennale nel sociale, fondando insieme ad un gruppo di amici l’associazione “Astera”, in memoria di una giovane della Città bianca, Teresa Lapenna, scomparsa in un incidente stradale il 3 giugno del 1998. Marseglia diventa tra le promotrici di questo progetto che si occupa di assistenza alle persone malate di Alzheimer, dando sostegno ai familiari attraverso laboratori e incontri di formazione e sensibilizzazione.
La distanza, gli impegni e la crescita professionale, non hanno impedito a Mariangela Marseglia di distaccarsi dalle iniziative dell’associazione ostunese, cresciuta negli anni e diventata anche un punto di riferimento in questa delicata tematica nelle province di Brindisi e Taranto.