Chi lo avrebbe mai detto che l’inverno avesse fatto davvero la voce grossa proprio sul finire dell’anno e per di più nelle festività natalizie? E’ proprio così! E’ in arrivo un’ondata di GELO direttamente dalla Russia, la più cruda degli ultimi 10 anni.

Si partirà dalla giornata di Sabato 27 Dicembre quando un primo nucleo Artico apporterà un significativo calo termico con venti sostenuti di maestrale. Parliamo di un calo di circa 8° sui valori attuali. Ma sarà solo l’antipasto di quello che accadra da Domenica 28 Dicembre (nella notte tra Domenica e Lunedì). Una vasta struttura polare, continentale e artica valicherà i Balcani nella notte tra Domenica 28 e Lunedì 29 con il suo carico di gelo e neve.

Ed è proprio da lunedì che l’ondata di gelo entrerà nel vivo. Avremo sin dalla mattinate del 29 temperature prossime allo 0° se non addirittura al di sotto. Ma la vera novità sarà la neve. Prevediamo nevicate anche in pianura da Foggia a Lecce con coinvolgimento anche delle coste (anche Bari e Brindisi). Per prevedere che temperature si sperimenteranno al suolo basti guardare le mappe ad 850 hPa (ovvero 1550 mt di quota) che segnano picchi di addirittura -10°! Dato sbalorditivo, se pensiamo che, non si verifica da almeno 10 anni. E ancora, la quota a 500 hPa (5000 mt di quota) è attesa du valori di -40°! In parole povere, GELO RUSSO-SIBERIANO.

Si dovrà far quindi i conti con copiose nevicate che partiranno dalla giornata di Lunedì 29 e termineranno nella giornata del 31 (forse anche 1° gennaio), con una 4 giorni in stile nordico.

Attendiamo i prossimi aggiornamenti per capire gli accumuli sui nostri settori!

Michele Conenna