La Giornata internazionale delle persone con disabilità è un evento ufficialmente promosso dall’ONU sin dal 1998. Essa viene celebrata ogni anno il 3 dicembre, di volta in volta su un tema differente.

Circa il 10 per cento della popolazione mondiale, pari a 700 milioni di persone, è portatore di una disabilità. In tutto il mondo le persone con disabilità affrontano ostacoli alla partecipazione sociale, barriere architettoniche, pregiudizi culturali, negazione dei diritti umani e civili. L’ottanta per cento delle persone con disabilità vive nei paesi poveri: disabilità e povertà sono strettamente legate e sono reciprocamente l’una la causa dell’altra. I due ambiti in cui è grave la compressione dei diritti della persona con disabilità sono l’istruzione e la salute. Il novanta per cento dei bambini con disabilità dei paesi in cerca di sviluppo è escluso dalla scuola. Circa venti milioni di donne sono disabili a causa di complicazioni della gravidanza o del parto.

Tutte le comunità devono assicurare che ogni opera, istituzione o servizio di qualunque genere, rivolto al pubblico siano pienamente accessibili ed inclusivi verso le persone con disabilità.

La Giornata mira a promuovere una più larga comprensione del tema della disabilità e a sostenere il riconoscimento della dignità, dei diritti e del benessere delle persone con disabilità. Inoltre, mira ad aumentare la consapevolezza dei vantaggi offerti alla società dall’integrazione delle persone con disabilità in ogni aspetto della vita politica, sociale, economica e culturale.

Poichè gli obiettivi prioritari della Giornata sono quelli di coinvolgere le comunità, organizzare iniziative varie, celebrare la dignità delle persone con disabilità ed agire concretamente, l’AIFO di Puglia e il Comune di Ostuni offrono alla comunità di Ostuni a quella brindisina più ampia un’occasione di riflessione, dibattito, proposta e festa attorno al tema dei “Diritti accessibili”, illustrati attraverso una mostra fotografica e dei filmati che stanno attraversando varie città italiane in forma itinerante. L’iniziativa si svolgerà dal 23 novembre al 26 novembre presso la Biblioteca Comunale di Ostuni e sarà aperta a tutti, con un’attenzione particolare per le scuole.

Programma

23 novembre: apertura della mostra alle ore 18.30 e Conferenza pubblica sui “Diritti accessibili”

24 novembre: apertura dalle ore 10.00 alle ore 12.00 del mattino e dalle 16.00 alle 18.00 del pomeriggio

25 novembre: apertura dalle ore 10.00 alle ore 12.00 del mattino e dalle 16.00 alle 18.00 del pomeriggio

26 novembre: apertura dalle ore 10.00 alle ore 12.00 del mattino.

Ogni mattina sarà possibile la visita guidata per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado.

 


Ultima modifica: